Il nostro team di esperti ascolta le tue richieste e propone soluzioni sempre all’avanguardia per risolvere ogni tipo di esigenza.

networking

Le reti aziendali al giorno d’oggi sono sempre più utilizzate dalle aziende che necessitano la distribuzione e la condivisione di informazioni tra dipendenti. Questo tipo di connessione viene chiamato Intranet, che in parole povere non è altro che l’insieme di una o più reti locali appartenenti a un azienda, interconnesse tra loro. Questo tipo di reti utilizzano gli stessi protocolli della rete Internet, ciò significa che i lavoratori di un’ azienda possono adottare le stesse modalità di lavoro sia nell’elaborazione dei dati aziendali che nel normale accesso ad internet.

Perchè conviene installare una rete aziendale?

Per un’ azienda configurare una rete aziendale significa elevare notevolmente la produttività dei propri dipendenti, permettendo agli utenti di comunicare tra loro e scambiare informazioni di lavoro in modo rapido e veloce senza dover necessariamente trovarsi nello stesso luogo contemporaneamente, condividendo risorse come la potenza di calcolo, memoria e periferiche in maniera sicura e protetta. La richiesta di installazione di questo tipo di reti da parte delle aziende è sempre in aumento, generando di conseguenza una maggiore ricerca di personale qualificato, soprattutto per quanto riguarda il campo della privacy e dell’affidabilitιà. Quando si tratta di scegliere a chi affidarsi per l’installazione di un piano adsl o per un piano di telefonia mobile o fissa che sia, ci si pone davanti un ampia scelta di societá qualificate. Una delle migliori societá presenti sul territorio italiano é sicuramente la Floris Srl, da sempre specializzata nel fornire ottime soluzioni di fonia, connettività e sicurezza a prezzi accessibili per ogni cliente privato o azienda che ne abbia necessità, garantendo l’ installazione e la configurazione dei servizi da personale altamente qualificato.

Reti Lan, Vlan e Vpn

Ogni rete di comunicazione ha caratteristiche diverse che possono variare per sistema di trasmissione e sicurezza, le tre reti principali, più utilizzate dalle aziende sono:

Reti Lan

LAN Acronimo di local area network, è una rete informatica di collegamento tra più computer, che però è capace di coprire solo un piccola area molto limitata, tipo una piccola azienda, un ospedale o una scuola, non sono adatte pertanto ad aziende che necessitano collegamenti a livello nazionale, non solo per la copertura limitata, ma anche per la scarsa di trasferimento dati.

Reti Vlan

Questo tipo di rete è un insieme di tecnologie che consentono la segmentazione del dominio di broadcast, creatosi in una rete locale basata su switch, in più reti locali ovviamente non connesse tra loro ma che condividono un uguale infrastruttura di rete locale.

Reti Vpn

Acronimo di virtual private network, questo tipo di rete viene definita privata, instaurata tra utenti che adottano un sistema di servizi it di trasmissione pubblico e condiviso. Le reti Vpn usano collegamenti networking che necessitano di identificazione, allo scopo di garantire l’accesso solo agli utenti autorizzati muniti di credenziali. Per garantire l’ intracciabilità dei dati inviati in internet adottano sistemi di crittografia. Oltre alla cifratura, una vpn protetta deve prevedere nei suoi

Servizi cloud

La tecnologia Cloud ha consentito un progresso informatico straordinario dal punto di vista dell’archiviazione dei dati e della funzionalità dei servizi IT. Ma più nello specifico, come funziona la tecnologia in questione? In primo luogo, bisogna sottolineare come l’architettura del servizio Cloud si basi sostanzialmente sulla presenza di server fisici, finalizzati a garantire la possibilità di “migrare” i dati dei documenti dell’utente. Noi di Floris Telecomunicazioni Integrate offriamo una gestione del Cloud messa in atto mediante l’utilizzo di interfacce specifiche, le quali vengono amministrate dal cosiddetto “cliente amministratore”, con la prerogativa di fornire al cliente una protezione dei dati di alta qualità. Altro elemento particolarmente rilevante dal punto di vista della comprensione del funzionamento del nostro servizio Cloud è la centralizzazione delle risorse, con i dati dell’utente riuniti in un unico spazio informatico. Grazie al sistema centralizzato l’accesso alle banche dati di ogni singolo account diviene estremamente più rapido ed efficace, senza trascurare l’eccezionale vantaggio derivante dalla possibilità di aggiornare con grande semplicità il software per la gestione delle risorse.

Virtualizzazione e VMware

Passiamo ora alla definizione del concetto di virtualizzazione con riferimento al servizio VMware. La virtualizzazione, così come garantita dal gruppo Floris, non è altro che un processo strettamente correlato al Cloud ma legato maggiormente alle funzionalità del server. Il processo in questione, infatti, garantisce a un server fisico la possibilità di ospitare in sé più macchine virtuali; ciò consente al server stesso di poter condividere le proprie risorse e i propri dati con ambienti e contesti differenti. Il più grande vantaggio derivante dal processo di virtualizzazione è legato all’abbattimento delle distanze: i server virtuali sono in grado di fare spazio a più sistemi operativi all’interno dei loro banchi di memorizzazione dei dati, senza trascurare la presenza delle applicazioni archiviate anch’esse negli account degli utenti. Un esempio pratico di attuazione del processo di virtualizzazione è dato dalle prestazioni offerte da servizi come VMware. Comprendente un pacchetto di software demandati alla concezione delle macchine virtuali nei sistemi x86, VMware funge da catalizzatore dei dati provenienti dai client e dai server al fine di gestire le attività di virtualizzazione da dispositivi fissi e centralizzati. A questi ultimi, dunque, sono connessi server terminali, PC fisici e PC offline, a loro volta collegati ai dispositivi centrali attraverso i server VMware. Da questo punto di vista, il gruppo Floris garantisce agli utenti la massima affidabilità sul piano della connessione tra terminali e dispositivi centralizzati, fornendo altresì un’eccezionale livello di sicurezza agli utenti connessi al servizio.

Cloud Storage

Veniamo alla descrizione dei servizi specifici di Cloud Storage. Per via della delicatezza dei dati in proprio possesso, le aziende necessitano di usufruire di servizi informatici sempre più prestanti dal punto di vista della gestione e dell’archiviazione delle informazioni digitali. A tal proposito, un ruolo fondamentale nell’ambito della protezione dei dati è giocato dai siti di Cloud Storage, vale a dire portali appositamente concepiti per ospitare le informazioni in seno alle aziende e in grado di fornire i vari servizi di archiviazione ai dipendenti delle stesse. La differenza rispetto ai principali siti di archiviazione Cloud gestiti dalle multinazionali (è il caso, ad esempio di Google Drive e di Dropbox) è data dal fatto che i siti di Cloud Storage messi a disposizione da Floris vengono generalmente concepiti su misura per i clienti che ne fanno uso. Ogni azienda, infatti, presenta esigenze differenti a seconda dell’ambito operativo nella quale la stessa si trova a fornire le proprie prestazioni, il che significa dover disporre di un sito di Cloud Storage che risponda ai bisogni delle singole realtà commerciali. In ogni caso, niente paura: ci penserà il gruppo Floris a garantire a te e alla tua azienda un sito ad hoc per sveltire le pratiche amministrative di maggior rilievo.

Cloud Server

Entrando ancor più nel dettaglio, un altro aspetto particolarmente pregnante all’interno dell’universo Cloud è il servizio di Cloud Server, anche in questo caso messo a disposizione da Floris. Di pari passi con i servizi di virtualizzazione e di Cloud Storage, il Cloud Server consente all’azienda o al singolo utente di poter sfruttare tutte le potenzialità di un server informatico nella modalità “nuvola”. Ciò significa, in sostanza, che l’utente ha la possibilità di accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi località ai servizi tipici consentiti dalla gestione di un server; stiamo parlando, ad esempio, del controllo di siti, portali e piattaforme direttamente da remoto, un processo che risulta estremamente semplificato grazie all’utilizzo del Cloud Server di Floris.

Cloud Email

Infine, veniamo all’ultima tipologia di servizio Cloud: il Cloud Email. Come si può intuire dalla terminologia utilizzata, il Cloud Email consiste nella gestione della posta elettronica, da parte dell’utente, attraverso l’utilizzo della rete condivisa. Sfruttare il Cloud Email di Floris significa poter ridurre enormemente i tempi di amministrazione di un account di posta, poiché diverrà possibile accedere in tutta rapidità a qualsiasi area gestionale dell’account stesso. I vantaggi derivanti dal fare affidamento su di un servizio simile consistono nella possibilità di inviarericeverecancellare documenti di posta elettronica senza dover necessariamente accedere a un computer fisso: sarà sufficiente possedere un dispositivo in grado di connettersi alla rete e il gioco è fatto.