Vuoi scoprire come migliorare la tua connessione internet per avere un’azienda più veloce ed efficiente?
In questo video ti spieghiamo l’evoluzione del servizio internet, dall’adsl ai servizi in fibra ottica e le principali differenze tra i circuiti via cavo predisposti in fibra:
– FTTC acronimo di Fiber To The Cabinet : si tratta di connessioni asimmetriche che possono arrivare a una velocità massima in download di 200 GB;
– FTTH acronimo di Fiber To The Home: si tratta di connessioni simmetriche a banda condivisa, che possono arrivare a una velocità massima di 1 GB;
– GEA acronimo di Geographic Ethernet Access: si tratta del circuito internet simmetrico con banda dedicata, che offre le migliori prestazioni in senso assoluto.
Una connessione a internet affidabile e veloce è il prerequisito fondamentale per il tuo business di successo
In questo video ti spieghiamo l’evoluzione del servizio internet, dall’adsl ai servizi in fibra ottica e le principali differenze tra i circuiti via cavo predisposti in fibra:
– FTTC acronimo di Fiber To The Cabinet : si tratta di connessioni asimmetriche che possono arrivare a una velocità massima in download di 200 GB;
– FTTH acronimo di Fiber To The Home: si tratta di connessioni simmetriche a banda condivisa, che possono arrivare a una velocità massima di 1 GB;
– GEA acronimo di Geographic Ethernet Access: si tratta del circuito internet simmetrico con banda dedicata, che offre le migliori prestazioni in senso assoluto.
Una connessione a internet affidabile e veloce è il prerequisito fondamentale per il tuo business di successo