CONTATTACI ORA

Cyber Security

Tempo di Lettura: < 1 Minuto
blank

Cyber Security

A livello aziendale la cyber security rappresenta una priorità assoluta, perché garantisce protezione da attacchi esterni difendendo computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi.
Quando si parla di cyber security ci riferiamo a:

Sicurezza di rete:
consiste nella difesa delle reti informatiche dalle azioni di malintenzionati, che si tratti di attacchi mirati o di malware opportunistico (acronimo di “malicious software”, cioè sw malevolo creato per danneggiare).

Sicurezza delle applicazioni:
ha lo scopo di proteggere software e dispositivi da eventuali minacce.
Un’applicazione compromessa può consentire l’accesso ai dati che dovrebbe proteggere.

Sicurezza delle informazioni:
protegge l’integrità e la privacy dei dati, sia quelli in archivio che quelle temporanei.

Sicurezza operativa:
comprende tutte le autorizzazioni utilizzate dagli utenti per accedere a una rete e le procedure che determinano come e dove possono essere memorizzati o condivisi i dati.

Disaster Recovery e Business Continuity:
si tratta di strategie con le quali l’azienda risponde in modo pronto a un incidente di cyber security da cui deriva una perdita in termini di operazioni o dati, grazie a cui è possibile ripristinare la stessa capacità operativa antecedente all’evento critico.

Formazione degli utenti finali:
riguarda uno degli aspetti più importanti della cyber security: le persone.
Chiunque non rispetti le procedure di sicurezza rischia di introdurre accidentalmente un virus in un sistema altrimenti sicuro.
Insegnare agli utenti a eliminare gli allegati e-mail sospetti, a non inserire unità USB non identificate e ad adottare altri accorgimenti importanti è essenziale per la sicurezza di qualunque azienda.

CONTATTACI ORA