Collegare il sistema di allarme al mio telefono
In un mondo sempre più connesso la sicurezza aziendale assume nuove sfumature. Collegare il sistema di…
soluzioni anti intrusione
Avere in azienda un sistema anti intrusione consente di garantirne la sicurezza, dissuadendo i malintenzionati da azioni criminose.
Noi di Gruppo Floris, con le nostre soluzioni, rappresentiamo una solida opportunità per chi vuole proteggere la propria struttura, i propri beni e le persone che quotidianamente la vivono.
01
Prevenzione dai furti
Massimizza la sicurezza aziendale con l’installazione di impianti di allarme. Questi dispositivi di ultima generazione offrono una protezione efficace contro accessi non autorizzati, garantendo un ambiente lavorativo più sicuro. Dotati di tecnologie all’avanguardia, i sistemi di allarme sono progettati per rilevare tempestivamente qualsiasi tentativo di effrazione, salvaguardando così la tua attività commerciale.
02
Sicurezza fuori orario di lavoro
03
Notifiche in tempo reale e gestione da remoto
Rimani sempre informato grazie al nostro sistema di allarme. Con l’App Mobile ricevi notifiche in tempo reale direttamente sul tuo smartphone o altri device connessi, così da poter gestire e monitorare da remoto il sistema di sicurezza anti-intrusione aziendale. Questo è un plus imprescindibile per chi desidera avere il pieno controllo e la massima reattività in caso di eventuali anomalie o allarmi.
04
Integrazione con altri sistemi di sicurezza
Potenzia la sicurezza complessiva della tua azienda integrando il sistema di allarme anti intrusione con il sistema di videosorveglianza aziendale. Questa soluzione sinergica offre un monitoraggio più completo e un rilevamento più efficace delle minacce, garantendo una protezione ottimale per la tua attività commerciale.
05
Automazione e Programmazione
Semplifica la gestione della sicurezza aziendale con la soluzione di automazione e programmazione del sistema di allarme perimetrale. Imposta orari specifici per l’attivazione e disattivazione automatica, garantendo così una protezione costante senza necessità di interventi manuali. Questa funzionalità assicura che il sistema sia sempre operativo nei momenti critici, offrendo tranquillità e sicurezza.
06
Rapporto con Istituti di Vigilanza
Il sistema di allarme è direttamente collegabile agli istituti di vigilanza, garantendo un intervento rapido ed efficace in caso di emergenze. Questo collegamento diretto con le forze di sicurezza fornisce un ulteriore livello di protezione, assicurando che qualsiasi allarme venga prontamente gestito da professionisti qualificati.
Identifichiamo il sistema di sicurezza antintrusione ottimale solo dopo un'analisi completa del tuo spazio aziendale e delle sue esigenze specifiche.
La tecnologia più avanzata per la sicurezza della tua struttura, in linea con il budget sostenibile per la tua azienda.
Utilizziamo componenti di alta qualità dei brand più affidabili, per proteggere la tua azienda con sistemi di allarme d'avanguardia.
Seguiamo le ultime innovazioni in materia di sistemi di sicurezza aziendale, per fornire soluzioni avanzate contro qualsiasi tipo di intrusione.
Siamo operativi con sedi territoriali su Lazio, Abruzzo e Campania, ed estendiamo il nostro raggio d'azione in ogni regione grazie a una vasta rete di affiliati.
Sfruttando l'esperienza accumulata e l'alta specializzazione dei nostri tecnici, siamo in grado di proporre sistemi di allarme per aziende che si conformano perfettamente alle necessità della tua struttura.
Assicuriamo un supporto professionale e dedicato per ogni tua esigenza di sicurezza, con interventi rapidi ed efficienti.




Questo dispositivo rappresenta il nucleo operativo del sistema di sicurezza.
Funziona come un hub centrale che riceve, elabora e gestisce i dati inviati dai vari sensori di campo.
In caso di anomalie o allarmi, la centrale attiva procedure predefinite, che possono includere l’avviso all’Istituto di Vigilanza e/o la notifica al responsabile della sicurezza.
Questi sensori, installabili sia internamente che esternamente, giocano un ruolo vitale nel rilevare movimenti sospetti o tentativi di intrusione.
Utilizzando tecnologie come infrarossi, microonde o una combinazione di entrambi, i sensori di movimento possono distinguere tra movimenti normali e quelli potenzialmente pericolosi, minimizzando così i falsi allarmi.
Progettati specificamente per rilevare l’apertura forzata o non autorizzata di porte e finestre, questi sensori sono essenziali per la prevenzione delle effrazioni.
Utilizzano tecnologie come contatti magnetici o sistemi a vibrazione per fornire un rilevamento preciso e tempestivo di qualsiasi tentativo di intrusione.
Questo dispositivo assicura la comunicazione continua tra il sistema di allarme antintrusione e le figure preposte alla sicurezza, indipendentemente dalla disponibilità di una linea telefonica fissa.
Tramite reti GSM, il combinatore permette la trasmissione di segnali di allarme e messaggi in tempo reale, garantendo così una risposta rapida anche in situazioni sospette.
Questi dispositivi di interfaccia utente permettono un controllo facile e intuitivo del sistema di allarme.
La tastiera consente l’immissione di codici di sicurezza, il telecomando offre la possibilità di attivare o disattivare il sistema a distanza, mentre le chiavi di prossimità sono dispositivi portatili che, avvicinati alla centrale, permettono un’attivazione o disattivazione rapida e senza l’uso di codici.
Le sirene sono un deterrente efficace contro le intrusioni.
Questi dispositivi emettono segnali acustici ad alto volume in caso di allarme, attirando l’attenzione sull’area interessata e scoraggiando ulteriori azioni da parte dei malintenzionati.
Le sirene possono anche essere utilizzate in combinazione con segnali luminosi, per aumentare ulteriormente la visibilità dell’allarme.


















Sì, è necessario un sopralluogo per l’installazione di un impianto antifurto, per valutare la complessità del sistema e le caratteristiche dell’ambiente in cui sarà installato.
Per garantire la massima efficacia e personalizzazione, oltre al sopralluogo, è sempre consigliato avere a disposizione le planimetrie della struttura per progettare la soluzione più in linea con le esigenze dell’azienda.
riutilizzabili ma hanno bisogno di apposita Media-Gateway
La manutenzione post-installazione di un sistema di sicurezza è cruciale per garantirne prestazioni ottimali nel tempo.
Questo comprende l’aggiornamento regolare del software per coprire potenziali vulnerabilità, test periodici per verificare il corretto funzionamento di tutti gli apparati del sistema di allarme, sostituzione delle batterie quando necessario e l’ispezione fisica di sensori e accessori.
Queste pratiche contribuiscono a mantenere l’affidabilità del sistema e a prevenire problemi futuri.
Il costo dell’installazione di un sistema di allarme può variare in base a diversi fattori, tra cui le dimensioni della struttura, il tipo di sistema scelto, la complessità dell’installazione e le specifiche esigenze di sicurezza.
Per ottenere un preventivo accurato e personalizzato, ti consigliamo di contattarci direttamente.
Il nostro team di esperti valuterà le tue necessità e fornirà una proposta dettagliata che tenga conto di tutti i fattori rilevanti, assicurando la massima efficienza e sicurezza per la tua azienda.
L’installazione dell’impianto avviene in diverse fasi per garantire un risultato ottimale.
Il tempo totale di installazione varia in base alle dimensioni e complessità del progetto. Progetti più piccoli richiedono pochi giorni, mentre installazioni più estese possono estendersi per settimane.
La nostra priorità è assicurare un’installazione tempestiva senza compromettere la qualità e la sicurezza del sistema.
In un mondo sempre più connesso la sicurezza aziendale assume nuove sfumature. Collegare il sistema di…
Nel contesto aziendale la sicurezza delle strutture assume un ruolo centrale. I sistemi di allarme, sia cablati…
Nell’era digitale la sicurezza aziendale assume una nuova dimensione con l’avvento di sistemi di videosorveglianza avanzati. Con…
I sistemi di videosorveglianza sono uno strumento fondamentale nella gestione della sicurezza delle imprese. In…
Indice dei contenuti1 Il Ruolo della Videosorveglianza nella Prevenzione Legale1.1 Normative e Compliance: GDPR e…
Le VLAN, o Virtual Local Area Networks, rappresentano una soluzione tecnologica avanzata per la segmentazione delle reti.…
Gli switch rete lan rappresentano il fulcro delle infrastrutture aziendali. Essenziali per l’organizzazione e la…
L’armadio rack climatizzato è una soluzione tecnologica avanzata, essenziale per le infrastrutture IT delle aziende moderne.…
L’integrazione dell’Internet of things cioè Internet delle Cose (IoT) nelle attività aziendali segna una nuova era nella digitalizzazione. Questo…
L’era digitale ha trasformato le aspettative dei consumatori, rendendo il Wi-Fi un servizio ancor più…
Nel contesto di un ufficio, un sistema Wi-Fi aziendale efficiente è fondamentale.
La Storage Area Network (SAN) è fondamentale per gestire ampi volumi di dati con efficienza…
Gruppo Floris - Fornitore Unico di Sistemi di Connessione
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito web accessibile al pubblico più ampio possibile, indipendentemente da circostanze e abilità.
Per raggiungere questo obiettivo, miriamo a rispettare quanto più rigorosamente possibile le Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C), a livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili a persone con una vasta gamma di disabilità. La conformità a queste linee guida ci aiuta a garantire che il sito web sia accessibile a tutti: persone non vedenti, persone con disabilità motorie, ipovedenti, con disabilità cognitive e molto altro.
Questo sito utilizza diverse tecnologie progettate per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un’interfaccia di accessibilità che consente alle persone con specifiche disabilità di adattare l’interfaccia utente (UI) del sito alle proprie esigenze personali.
Inoltre, il sito utilizza un’applicazione basata su intelligenza artificiale che opera in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l’HTML del sito, adatta funzionalità e comportamenti per i lettori di schermo utilizzati da persone non vedenti, e per le funzioni da tastiera utilizzate da persone con disabilità motorie.
Se riscontri un malfunzionamento o hai idee per miglioramenti, saremo felici di ascoltarti. Puoi contattare i gestori del sito tramite la seguente email: info@pec.gruppofloris.eu.
Il nostro sito implementa la tecnica ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a varie modifiche del comportamento, per garantire che gli utenti non vedenti che usano lettori di schermo possano leggere, comprendere e utilizzare tutte le funzioni del sito. Non appena un utente con lettore di schermo entra nel sito, riceve un avviso per attivare il Profilo Lettore di Schermo, così da navigare e operare sul sito in modo efficace.
Ottimizzazione per lettori di schermo: eseguiamo un processo in background che analizza i componenti del sito per garantire una conformità costante, anche durante gli aggiornamenti. Questo sistema fornisce ai lettori di schermo dati significativi tramite attributi ARIA: etichette accurate per i moduli, descrizioni per le icone (social, ricerca, carrello, ecc.), indicazioni di validazione, ruoli degli elementi (bottoni, menù, finestre modali, ecc.). Inoltre, il processo analizza tutte le immagini e fornisce una descrizione testuale accurata grazie al riconoscimento oggetti, e utilizza la tecnologia OCR per estrarre testi contenuti nelle immagini. Per attivare gli adattamenti, gli utenti possono premere la combinazione Alt+1. I lettori di schermo ricevono anche notifiche automatiche all’ingresso nel sito.
Compatibilità con i lettori di schermo più diffusi: JAWS, NVDA.
Ottimizzazione della navigazione da tastiera: il processo in background regola l’HTML del sito e aggiunge funzioni JavaScript per renderlo utilizzabile solo con la tastiera. È possibile navigare con Tab e Shift+Tab, gestire menu a tendina con le frecce, chiuderli con Esc, attivare link e bottoni con Invio, muoversi tra caselle di selezione e radio button con le frecce, e attivarli con Spazio o Invio. Sono disponibili menu rapidi di navigazione e salta-contenuto (Alt+1 o come primi elementi nella navigazione a tastiera). Le finestre popup spostano automaticamente il focus della tastiera al loro interno.
Scorciatoie disponibili: “M” (menu), “H” (titoli), “F” (moduli), “B” (bottoni), “G” (immagini).
Regolazioni aggiuntive di UI, design e leggibilità
Supportiamo la più ampia gamma possibile di browser e tecnologie, incluse: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera, Microsoft Edge, JAWS e NVDA.
Nonostante i nostri sforzi, alcune pagine o sezioni potrebbero non essere ancora completamente accessibili o in fase di aggiornamento, oppure mancare di soluzioni tecniche adeguate. Continuiamo comunque a migliorare costantemente l’accessibilità, aggiornando funzioni, adottando nuove tecnologie e avvicinandoci progressivamente al livello ottimale.
Per qualsiasi assistenza puoi contattarci a info@pec.gruppofloris.eu.