Collegare il sistema di allarme al mio telefono
In un mondo sempre più connesso la sicurezza aziendale assume nuove sfumature. Collegare il sistema di…
Ogni azienda ha bisogno di un’infrastruttura di rete cavi adeguata per realizzare la LAN interna (local area network), necessaria per poter collegare device (PC/Telefoni IP) e periferiche di vario genere(Stampanti/Access Point).
Noi di Gruppo Floris progettiamo, realizziamo e certifichiamo la tua rete LAN aziendale, in modo che possa evolversi con le tue esigenze e garantire ai vari dispositivi interconnessi la condivisione delle risorse, sia a livello software che hardware in piena efficienza.
01
Centralizzazione delle Risorse
Il cablaggio strutturato aziendale ottimizza l’efficienza operativa attraverso una gestione centralizzata di risorse e applicazioni tecnologiche essenziali, consentendone l’uso simultaneo da parte degli utenti e migliorando significativamente l’accessibilità e la condivisione delle informazioni. Questa centralizzazione favorisce una gestione più fluida e integrata delle funzionalità di rete, garantendo alle organizzazioni di sfruttare al massimo le proprie capacità tecnologiche.
02
Isolamento e Sicurezza dei Dati
L’adozione di un cablaggio strutturato consente di implementare VLAN (Virtual Local Area Network), che isolano e proteggono segmenti di rete critici. Questo approccio garantisce una maggiore sicurezza, limitando la contaminazione della rete aziendale e proteggendo dati sensibili all’interno dell’organizzazione.
03
Scalabilità del Sistema
Grazie alla sua natura modulare il cablaggio strutturato offre un’eccellente scalabilità. Le aziende possono facilmente espandere la loro rete o integrare nuove tecnologie senza la necessità di interventi strutturali complessi. Questa flessibilità permette alle organizzazioni di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato e alle evoluzioni tecnologiche, mantenendo un’infrastruttura di rete all’avanguardia.
04
Ottimizzazione economica
Grazie alla rete LAN aziendale è possibile condividere periferiche costose, come stampanti, scanner, gestionali contabili e access point, che saranno a disposizione per l’uso simultaneo di tutti gli utenti collegati alla rete, via cavo o via wireless. Questa condivisione di risorse non solo riduce i costi operativi ma migliora anche l’efficienza aziendale.
05
Aumento della Produttività
Una rete LAN aziendale basata su cablaggio strutturato accelera il trasferimento dei dati tra dispositivi e favorisce un significativo aumento della produttività.
Con una maggiore rapidità nella condivisione e nell’accesso ai dati i processi operativi diventano più efficienti, riducendo i ritardi e aumentando la capacità di risposta dell’azienda. Questo impatto diretto sulla velocità di elaborazione e scambio di informazioni consente al team di lavorare in modo più sincronizzato e produttivo, aspetto fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
06
Facilità di Manutenzione
Una rete LAN strutturata correttamente semplifica notevolmente la manutenzione e l’aggiornamento. Un’infrastruttura ben progettata consente un accesso più facile ai componenti di rete, riducendo il tempo e il costo associati alle operazioni di manutenzione con miglioramento delle prestazioni di rete. Questa facilità di manutenzione garantisce l’aggiornamento della rete con minimo sforzo e massima efficienza.
Ogni azienda ha esigenze infrastrutturali uniche; il nostro team progetta la rete LAN che si adatta in termini di metratura e qualità operativa alle dimensioni della tua organizzazione (uffici/capannoni industriali/hotel).
La nostra proposta mira a massimizzare le performance complessive della tua rete LAN aziendale, con un investimento calibrato e mirato.
Utilizziamo componentistica di cablaggio strutturato di alta qualità per garantire un servizio duraturo, scalabile ed efficiente alla tua infrastruttura di rete aziendale.
Creiamo la tua infrastruttura aziendale con soluzioni che definiscono lo standard di domani con l'obiettivo di anticipare le tue esigenze future.
Le nostre filiali operative presenti su Lazio, Abruzzo e Campania e una rete partner capillare ci consentono di operare a livello territoriale nazionale con un servizio rapido ed efficiente in qualsiasi zona.
Il know-how acquisito è il nostro punto di forza nella realizzazione di infrastrutture efficienti e sicure.
Un team di esperti sempre pronto a intervenire in modo pro-attivo per risolvere e prevenire eventuali disagi, al fine di garantire la continuità del servizio.
● Armadio Rack: una struttura utilizzata per ospitare apparecchiature elettroniche, come server, switch, router etc., in modo ordinato e sicuro.
Il cablaggio di una rete aziendale è una struttura complessa che comprende elementi attivi e passivi. Serve per garantire una connessione affidabile e efficiente a dispositivi come PC e stampanti. Gli elementi principali sono:
La certificazione di una rete LAN non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata, specialmente in ambienti aziendali.
Le reti LAN aziendali seguono gli standard definiti da organizzazioni come la TIA/EIA (Telecommunications Industry Association/Electronic Industries Association).
La certificazione implica l’utilizzo di strumenti specializzati che, attraverso test di conformità agli standard, verificano le performance del cablaggio, la velocità di trasmissione dei dati e altri parametri tecnici, volti ad assicurare un funzionamento ottimale della rete aziendale.
L’uso di soluzioni di cablaggio e rete personalizzate comporta vantaggi significativi.
Consente di adattare la rete alle esigenze specifiche dell’azienda, garantendone flessibilità, semplicità di gestione e ottimizzazione.
Inoltre favorisce l’efficienza operativa e consente una crescita graduale senza dover ridisegnare l’intera infrastruttura.
Dal punto di vista della sicurezza la personalizzazione affronta le esigenze specifiche di protezione dei dati, contribuendo a creare un ambiente operativo più sicuro.
L’investimento iniziale è totalmente ripagato in quanto una soluzione di cablaggio e rete personalizzata può ridurre i costi a lungo termine, migliorando l’efficienza e minimizzando la manutenzione.
La sicurezza e l’affidabilità delle soluzioni di cablaggio e rete sono garantite attraverso la rigorosa aderenza agli standard industriali come TIA/EIA (Telecommunications Industry Association/Electronic Industries Association).
La certificazione di conformità dei prodotti che adottiamo assicura che ogni componente soddisfi gli standard di sicurezza e qualità più elevati.
Utilizziamo prodotti di ultima generazione, implementiamo protocolli di sicurezza avanzati, eseguiamo test di continuità e di performance, per assicurare l’integrità e la resistenza della rete e del cablaggio a lungo termine.
La manutenzione regolare e l’aggiornamento continuo delle misure di sicurezza sono fondamentali per preservare un ambiente di rete efficiente e affidabile nel tempo.
Sì, forniamo servizi di manutenzione e assistenza per l’infrastruttura della tua rete aziendale.
La manutenzione è erogabile sugli apparati attivi per garantirne il corretto funzionamento.
Per quanto riguarda prese e cavi gli interventi sono gestiti separatamente; siamo disponibili a fornire ulteriori dettagli sui servizi e sulle tariffe di assistenza tramite i nostri canali, operativi dal lunedì al venerdì, in base agli orari di apertura:
In un mondo sempre più connesso la sicurezza aziendale assume nuove sfumature. Collegare il sistema di…
Nel contesto aziendale la sicurezza delle strutture assume un ruolo centrale. I sistemi di allarme, sia cablati…
Nell’era digitale la sicurezza aziendale assume una nuova dimensione con l’avvento di sistemi di videosorveglianza avanzati. Con…
I sistemi di videosorveglianza sono uno strumento fondamentale nella gestione della sicurezza delle imprese. In…
Indice dei contenuti1 Il Ruolo della Videosorveglianza nella Prevenzione Legale1.1 Normative e Compliance: GDPR e…
Le VLAN, o Virtual Local Area Networks, rappresentano una soluzione tecnologica avanzata per la segmentazione delle reti.…
Gli switch rete lan rappresentano il fulcro delle infrastrutture aziendali. Essenziali per l’organizzazione e la…
L’armadio rack climatizzato è una soluzione tecnologica avanzata, essenziale per le infrastrutture IT delle aziende moderne.…
L’integrazione dell’Internet of things cioè Internet delle Cose (IoT) nelle attività aziendali segna una nuova era nella digitalizzazione. Questo…
L’era digitale ha trasformato le aspettative dei consumatori, rendendo il Wi-Fi un servizio ancor più…
Nel contesto di un ufficio, un sistema Wi-Fi aziendale efficiente è fondamentale.
La Storage Area Network (SAN) è fondamentale per gestire ampi volumi di dati con efficienza…
Gruppo Floris - Fornitore Unico di Sistemi di Connessione
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito web accessibile al pubblico più ampio possibile, indipendentemente da circostanze e abilità.
Per raggiungere questo obiettivo, miriamo a rispettare quanto più rigorosamente possibile le Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C), a livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili a persone con una vasta gamma di disabilità. La conformità a queste linee guida ci aiuta a garantire che il sito web sia accessibile a tutti: persone non vedenti, persone con disabilità motorie, ipovedenti, con disabilità cognitive e molto altro.
Questo sito utilizza diverse tecnologie progettate per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un’interfaccia di accessibilità che consente alle persone con specifiche disabilità di adattare l’interfaccia utente (UI) del sito alle proprie esigenze personali.
Inoltre, il sito utilizza un’applicazione basata su intelligenza artificiale che opera in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l’HTML del sito, adatta funzionalità e comportamenti per i lettori di schermo utilizzati da persone non vedenti, e per le funzioni da tastiera utilizzate da persone con disabilità motorie.
Se riscontri un malfunzionamento o hai idee per miglioramenti, saremo felici di ascoltarti. Puoi contattare i gestori del sito tramite la seguente email: info@pec.gruppofloris.eu.
Il nostro sito implementa la tecnica ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a varie modifiche del comportamento, per garantire che gli utenti non vedenti che usano lettori di schermo possano leggere, comprendere e utilizzare tutte le funzioni del sito. Non appena un utente con lettore di schermo entra nel sito, riceve un avviso per attivare il Profilo Lettore di Schermo, così da navigare e operare sul sito in modo efficace.
Ottimizzazione per lettori di schermo: eseguiamo un processo in background che analizza i componenti del sito per garantire una conformità costante, anche durante gli aggiornamenti. Questo sistema fornisce ai lettori di schermo dati significativi tramite attributi ARIA: etichette accurate per i moduli, descrizioni per le icone (social, ricerca, carrello, ecc.), indicazioni di validazione, ruoli degli elementi (bottoni, menù, finestre modali, ecc.). Inoltre, il processo analizza tutte le immagini e fornisce una descrizione testuale accurata grazie al riconoscimento oggetti, e utilizza la tecnologia OCR per estrarre testi contenuti nelle immagini. Per attivare gli adattamenti, gli utenti possono premere la combinazione Alt+1. I lettori di schermo ricevono anche notifiche automatiche all’ingresso nel sito.
Compatibilità con i lettori di schermo più diffusi: JAWS, NVDA.
Ottimizzazione della navigazione da tastiera: il processo in background regola l’HTML del sito e aggiunge funzioni JavaScript per renderlo utilizzabile solo con la tastiera. È possibile navigare con Tab e Shift+Tab, gestire menu a tendina con le frecce, chiuderli con Esc, attivare link e bottoni con Invio, muoversi tra caselle di selezione e radio button con le frecce, e attivarli con Spazio o Invio. Sono disponibili menu rapidi di navigazione e salta-contenuto (Alt+1 o come primi elementi nella navigazione a tastiera). Le finestre popup spostano automaticamente il focus della tastiera al loro interno.
Scorciatoie disponibili: “M” (menu), “H” (titoli), “F” (moduli), “B” (bottoni), “G” (immagini).
Regolazioni aggiuntive di UI, design e leggibilità
Supportiamo la più ampia gamma possibile di browser e tecnologie, incluse: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera, Microsoft Edge, JAWS e NVDA.
Nonostante i nostri sforzi, alcune pagine o sezioni potrebbero non essere ancora completamente accessibili o in fase di aggiornamento, oppure mancare di soluzioni tecniche adeguate. Continuiamo comunque a migliorare costantemente l’accessibilità, aggiornando funzioni, adottando nuove tecnologie e avvicinandoci progressivamente al livello ottimale.
Per qualsiasi assistenza puoi contattarci a info@pec.gruppofloris.eu.